Notizie del giorno
-
Lavoro
AI
Lavoro e AI: sfide etiche e opportunità per le imprese italiane
L'evoluzione rapida della tecnologia sta cambiando profondamente il modo in cui lavoriamo, portando professionisti e imprese ad affrontare sfide etiche e culturali senza precedenti
-
Società e fallimento
Accordo di libero scambio
L'accordo di libero scambio tra UE e Nuova Zelanda per la protezione dei diritti e dell'ambiente
Il 1° maggio 2024, è stato siglato un nuovo accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e la Nuova Zelanda che si concentra sulla protezione dei diritti lavorativi e dell'ambiente.
-
Società e fallimento
Imprese agricole
Nuove disposizioni per imprese agricole, pesca e strategiche: cosa prevede il d.l. 63/2024
È stato pubblicato il Decreto Legislativo 63/2024 sulla Gazzetta Ufficiale del 15 maggio, che contiene disposizioni per le imprese agricole, della pesca, dell'acquacoltura e quelle di interesse strategico nazionale. Queste nuove misure mirano a supportare queste categorie di imprese, ma cosa prevedono esattamente?
-
Lavoro
Licenziamento
Controllo aziendale a sorpresa: autista del trasporto pubblico locale licenziato per tasso alcolemico sopra il limite
La Corte di cassazione ha rigettato le obiezioni del conducente, secondo cui l’esito del controllo sarebbe stato viziato dal precedente utilizzo di un colluttorio a base alcolica
-
Lavoro
Licenziamento
Critiche su Facebook all’azienda: legittimo il licenziamento del lavoratore
Giusto il licenziamento di un dipendente che ha pubblicato un post offensivo riguardante la propria azienda su Facebook. Non ha importanza che il post incriminato fosse visibile solo ai suoi amici virtuali
-
Società e fallimento
Composizione negoziata
Unioncamere sulla composizione negoziata: significativa crescita del 50% nell'accesso all'istituto di risanamento
L'Unione delle Camere di Commercio ha riportato una significativa crescita del 50% nell'accesso all'istituto di risanamento nei sei mesi passati. Si osserva maggiore attenzione verso la prospettiva di risanamento rispetto alle procedure concorsuali tradizionali. Le trattative negoziate stanno ottenendo segnali positivi di interesse crescente da parte delle imprese