Notizie del giorno
-
Lavoro
Caregivers
Opzione Donna: nuove istruzioni dall’INPS
La Circolare 3 maggio 2024 n. 59 dell’INPS contiene le istruzioni in merito alle modifiche introdotte a Opzione Donna dalla Legge di Bilancio per il 2024
-
Società e fallimento
ESG
Misure urgenti per imprese e ambiente: le novità dell’ultimo CDM
Il 6 maggio 2024, il Consiglio dei ministri ha approvato un Decreto Legislativo con misure urgenti per le imprese agricole, della pesca, dell'acquacoltura e per le imprese d'interesse strategico nazionale. Queste azioni sono necessarie a garantire che le aziende abbiano accesso alle materie prime agricole e altre risorse vitali, specialmente a causa del conflitto tra Russia e Ucraina. Inoltre, si mira a supportare settori cruciali come la produzione di cereali, la pesca e l'acquacoltura
-
Lavoro
Bonus mamme
Esonero contributivo madri lavoratrici: come accedere e fornire le informazioni sui figli
L'INPS ha reso operativo l'esonero per le madri lavoratrici dipendenti come previsto dalla Legge di Bilancio 2024. Questo sgravio contributivo si applica a coloro che lavorano a tempo indeterminato e che sono madri di tre o più figli, con la possibilità di ricevere l'abbattimento dei contributi previdenziali fino a un massimo di 3.000 euro all'anno. Il beneficio dura fino al 18° anno del figlio più piccolo
-
Lavoro
Contributi
Se il datore di lavoro non versa i contributi il lavoratore ha diritto ad agire anche prima di andare in pensione
L’omissione dei contributi produce un duplice danno patrimoniale a carico del lavoratore. Da un lato, la perdita totale o parziale della prestazione previdenziale pensionistica al momento in cui raggiunge l’età pensionabile e, dall’altro, la necessità di ricorrere ad una forma di previdenza sostitutiva
-
Lavoro
NASPI
Addio alla NASPI se il lavoratore matura i requisiti per la pensione
La NASPI spetta soltanto fino alla maturazione del diritto a conseguire la pensione di vecchiaia anticipata
-
Società e fallimento
CNDCEC
Apprezzamento del CNDCEC al tanto atteso correttivo al codice della crisi di impresa
Dal Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti arriva il commento positivo allo schema di decreto correttivo del Codice della crisi circolato in questi giorni. Il testo approderà a breve in Consiglio dei ministri