Notizie del giorno
-
Lavoro
Orario di lavoro
Il tempo tra la timbratura del badge e la presa di servizio va remunerato come orario di lavoro
I giudici danno ragione ad alcune lavoratrici di una compagnia telefonica che contestavano la normativa aziendale secondo cui la retribuzione era calcolata solo per il tempo tra l’accensione e lo spegnimento del pc
-
Lavoro
Furto
Ruba un portafogli finito nella cassetta postale: licenziato
Respinte le obiezioni sollevate dall’oramai ex dipendente di Poste Italiane. Evidente la gravità della condotta da lui tenuta nel contesto lavorativo
-
Società e fallimento
Responsabilità aziendale
Il Tribunale di Milano sul modello organizzativo e sulle nuove frontiere della responsabilità aziendale
Il Tribunale di Milano, con la sentenza numero 1070 del 22 aprile 2024, ha scagionato un'azienda dall'accusa di false comunicazioni sociali, rigettando l'applicazione della responsabilità prevista dall'articolo 231 e rilevando che il modello organizzativo era stato eluso in modo fraudolento dagli imputati
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Variazioni dell'IVA e crisi d'impresa
Il CNDCEC ha annunciato la pubblicazione di un documento sulle variazioni in diminuzione dell'IVA, realizzato in collaborazione con il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti
-
Società e fallimento
Imposta di assicurazione
Chiarimenti fiscali sull'imposta di assicurazione
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito chiarimenti riguardo all'imposta di assicurazione in relazione alla prestazione di garanzia offerta da una società in un contratto di assicurazione con una compagnia estera autorizzata. Il contratto copre le perdite finanziarie derivanti dai lavori di riparazione dei veicoli usati "coperti da piani di garanzia" per guasti meccanici ed elettrici, rimborsati ai clienti finali
-
Lavoro
AI
L'AI e il futuro del lavoro: nuove competenze e opportunità secondo gli esperti
L'indagine condotta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha rivelato che il 66,7% dei "testimoni privilegiati" intervistati crede che le nuove tecnologie avranno un impatto positivo fornendo nuove competenze e opportunità di lavoro. La formazione gioca un ruolo fondamentale in questo contesto. Il rapido sviluppo dell'Intelligenza Artificiale rappresenta una svolta epocale per il mondo del lavoro