Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento
Obbligo di ripescaggio: non è necessario che il datore di lavoro formi i dipendenti per mansioni inferiori
La Corte di cassazione ha delineato l'ambito di applicazione dell'obbligo di ripescaggio nei casi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo
-
Lavoro
Licenziamento
Lavoratore al pronto soccorso: le giornate di lavoro perso non rientrano nel periodo di comporto
Confermato l’annullamento del licenziamento intimato da una società ad un lavoratore per il presunto superamento del periodo di comporto dovuto ai 3 giorni trascorsi in pronto soccorso
-
Società e fallimento
CNDCEC
Società capogruppo: il CNDCEC pubblica il modello di relazione
Il documento “La relazione del collegio sindacale all'assemblea dei soci in occasione dell'approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 della società capogruppo”, pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili l’11 giugno e indirizzato ai componenti del Collegio sindacale della società capogruppo, persegue lo scopo di supportare il lavoro dei commercialisti che assumono gli incarichi di vigilanza nei collegi sindacali delle società di capitali a capo di un gruppo di imprese. Altro obiettivo, è quello di diffondere la cultura della rilevanza del controllo esercitato da un organo terzo e indipendente qual è il Collegio sindacale. Le indicazioni contenute nelle Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate hanno ispirato la stesura del modello
-
Società e fallimento
Amministrazione straordinaria
L’amministrazione straordinaria per le grandi imprese in crisi non incide sui contratti in essere
In caso di amministrazione straordinaria i contratti pendenti non si sciolgono automaticamente. Inoltre, una volta stabilizzatosi la prosecuzione del rapporto con la dichiarazione di subentro del commissario straordinario, i diritti dell’altro contraente vanno parametrati alle norme della legge fallimentare
-
Società e fallimento
Concordato preventivo
Proposta di concordato preventivo: la Cassazione accoglie il ricorso per mancata veridicità dei dati contabili
In tema di proposta di concordato preventivo, la relazione del professionista deve attestare la veridicità di tutti i dati contabili e spiegare le ragioni per le cui la soluzione concordataria con la prosecuzione dell’attività consente il miglior soddisfacimento dei creditori
-
Lavoro
Ferie non godute
Ai docenti precari spetta il pagamento delle ferie non godute
La Corte di cassazione ha stabilito che il docente non di ruolo non è automaticamente considerato in ferie tra la fine dell'anno scolastico e il 30 giugno, e per questo ha diritto al pagamento delle ferie non godute