Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Fallimento
Il compenso remunera l’incarico conferito dal curatore, e non già quello conferito dal fallito, quando era in bonis
In materia di fallimento, qualora il giudice della causa in cui si sia costituita la procedura liquidi a titolo di spese legali un importo maggiore rispetto a quello liquidato dal giudice delegato su istanza del difensore e la pronuncia diventi cosa giudicata, il passaggio in giudicato determina la definitività del solo parametro di determinazione del valore della causa trattata e non già della quantificazione delle somme operata
-
Società e fallimento
Decreto ingiuntivo
La contestazione del credito non serve ad escludere la legittimazione del creditore istante
Occorre che la contestazione sia delibata, per verificarne la consistenza
-
Società e fallimento
Fallimento
Tocca al curatore individuare il soggetto gravato del pagamento
Nell'ipotesi di revoca della sentenza dichiarativa di fallimento, è onere del curatore, il quale agisca per il pagamento del compenso, individuare, sin dall'atto introduttivo, il soggetto che reputi gravato del pagamento, mentre è compito del Tribunale verificare, illustrandolo, quale sia stato il contributo causale di quel soggetto sull'apertura della procedura
-
Lavoro
Salute dei dipendenti
Licenziamento non discriminatorio se le troppe assenze del lavoratore sono state provocate da patologie non tali da causare menomazioni durature
Impossibile parlare di licenziamento discriminatorio del lavoratore se le assenze di quest’ultimo - assenze che hanno comportato il superamento del cosiddetto periodo di comporto - sono state provocate da patologie afferenti a vari organi e apparati e non tali da determinare menomazioni durature
-
Lavoro
Buoni pasto
‘Buono pasto’ a rischio se i turni di lavoro non includono l’orario previsto per la consumazione del pasto
In discussione il diritto del dipendente alla mensa aziendale o, in alternativa, al ‘buono pasto’ se i turni di lavoro non inglobano completamente l’orario stabilito per la consumazione del pasto, presso la mensa o presso l’abitazione, ma si sovrappongono ad esso solo in parte
-
Lavoro
Lavoro straordinario
’Cambio consegne’: se i tempi sono lunghi, allora è lavoro straordinario
’Cambio consegne’ tra i turni di guardiania: se i tempi sono lunghi, va retribuito come lavoro straordinario. Questo il principio fissato dai giudici in accoglimento delle osservazioni proposte da alcuni dipendenti della Regione Sicilia