Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Fallimento
Diritti dei lavoratori nelle cessioni d’azienda di grandi imprese insolventi
Convertito in legge il d.l. 131/2023 contenente una disposizione di interpretazione in tema di mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda nell’ambito di operazioni liquidatorie di grandi imprese in stato di insolvenza.
-
Lavoro
Lavoro pubblico
Il diritto del caregiver familiare a una tutela piena contro le discriminazioni
Questa interessante ordinanza della Suprema Corte evidenzia una questione di grande attualità concernente la portata della tutela contro le discriminazioni subite in ambito lavorativo dal caregiver familiare in conseguenza dell’attività di assistenza nei confronti del congiunto disabile.
-
Società e fallimento
Società quotate in borsa
Nuove Norme di comportamento per i sindaci di società quotate
Il Cndcec ha pubblicato la nuova versione delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate, che aggiorna il precedente documento del 2018.
-
Società e fallimento
Fallimento
Cram down fiscale
Nel concordato preventivo il decreto di omologa non opposto nei termini non è soggetto a gravame perché trova applicazione il cram down fiscale.
-
Lavoro
Inclusione
Inclusione: questo l’obiettivo perseguito dalla PA
Pubblicato in GU del 12 gennaio 2024, n. 9, il d.lgs. n. 222/2023 recante le disposizioni in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per l'inclusione e l'accessibilità.
-
Lavoro
Licenziamento giusta causa
Terapia farmacologica non somministrata alla paziente: legittimo il licenziamento dell’infermiera
Respinta la giustificazione addotta dalla lavoratrice, la quale ha sostenuto di essersi semplicemente attenuta alle indicazioni della società datrice di lavoro, prendendo atto che, all’epoca, mancava l’apposita autorizzazione a prestare assistenza alla paziente, poiché quest’ultima aveva superato il 65esimo anno di età, termine oltre cui non poteva rimanere nella struttura.