Notizie del giorno
-
Lavoro
Sicurezza sul lavoro
INAIL, Relazione annuale 2023: diminuiti gli infortuni sul lavoro
La Presidente Meloni, in occasione della presentazione della relazione INAIL ha così scritto: «La sicurezza sul lavoro non è un costo, ma un diritto di ogni lavoratore. Garantire questo diritto è una priorità permanente, che deve vedere tutti in prima fila. L'INAIL gioca da sempre un ruolo determinante, e io credo che le sue competenze e le sue professionalità possano essere decisive per costruire, insieme, un'efficace e comune strategia nazionale per il contrasto del fenomeno infortunistico».
-
Lavoro
Previdenza
Fruizione del permesso del lavoratore con 104: l’assistenza può essere fornita durante tutto il giorno
L’assistenza alla persona disabile può essere fornita durante tutto il giorno e non spetta al datore di lavoro controllare le modalità di esercizio della stessa, ma solo, sussistendone i presupposti, reagire a eventuali abusi incidenti sull’organizzazione lavorativa e sul dovere di buona fede e correttezza.
-
Società e fallimento
Risarcimento danni
Autorizzato il trasferimento del giovane pallavolista per favorire il suo sviluppo sportivo in una nuova squadra
Se lo svincolo non è motivato da una causa valida attribuibile alla società di origine, quest'ultima ha diritto a un risarcimento per il danno subito a seguito della separazione dell'atleta
-
Lavoro
Previdenza
La lavoratrice in smart working ha diritto all’indennizzo per l’infortunio subito mentre si reca a scuola dalla figlia
La Corte ha imposto all'INAIL di erogare un congruo indennizzo alla dipendente in smart working che si è infortunata mentre percorreva il tragitto verso la scuola per ritirare la propria bambina, come previsto dal regolare permesso preso durante l'orario di lavoro
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Correttivo Codice della crisi d’impresa: le novità in materia di composizione negoziata
Con il decreto legislativo n. 136 del 13 settembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il legislatore ha introdotto significative correzioni e integrazioni ai diversi strumenti volti alla gestione e alla risoluzione delle crisi aziendali. Questo intervento ha consentito da un lato di recepire le best practices consolidate nel corso dei primi due anni di attuazione del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, e d'altro canto di tenere conto delle segnalazioni provenienti dagli esperti e dagli operatori del settore legale.
-
Lavoro
Contrattazione collettiva
Assemblea sindacale in sede lavorativa: quando è possibile?
È considerata antisindacale l'azione di una società che impedisca alle organizzazioni sindacali rappresentative dei dipendenti di organizzare assemblee presso le sedi aziendali e durante l'orario di lavoro dei dipendenti.