Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziato dal collegio composto anche da persone che avrebbero dovuto astenersi
È valido il licenziamento comminato dal collegio disciplinare composto anche da membri che avrebbero dovuto astenersi?
-
Società e fallimento
Crisi di impresa
Chiarimenti sui corsi di formazione per l’iscrizione all’albo ex art. 356 CCII anche per i gestori della crisi da sovraindebitamento
Il CNDCEC ha diffuso l’informativa n. 23/2024 avente a oggetto dei chiarimenti in merito al riconoscimento della formazione per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di cui al codice della crisi e dell’insolvenza anche per i gestori della crisi da sovraindebitamento ai sensi dell’art. 4, comma 6, d.m. n. 202/2014.
-
Società e fallimento
Ambiente
Approvato il Modello Unico Ambientale 2024
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2024 che dovrà essere presentato entro il 1 luglio 2024 alla Camera di commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per le dichiarazioni riferite al 2023.
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziamento e assenza dell'addebito disciplinare: quali opzioni ha il datore di lavoro a disposizione?
La controversia all'esame del Supremo Collegio riguarda la presunta violazione del quarto comma dell'articolo 33 del Contratto collettivo specifico di lavoro (CCSL), insieme agli articoli 1372 e 2077 del codice civile.
-
Lavoro
Licenziamento
Rimane a casa per accudire la figlia e poi partecipa a una manifestazione sindacale, reintegrato sul posto di lavoro
Un dipendente di FCA Italy spa ha ottenuto il reintegro nel posto di lavoro oltre al ristoro economico dopo che aveva chiesto un giorno di malattia per stare accanto alla figlia malata per poi recarsi a una manifestazione sindacale.
-
Società e fallimento
Antiriciclaggio
Banca d'Italia e CONSOB firmato Protocollo d'intesa sui controlli regolatori
Il 26 febbraio 2024, Banca d'Italia (BdI) e CONSOB hanno stipulato un protocollo d'intesa per la collaborazione relativa agli emittenti. Questo accordo prevede lo scambio di informazioni tra le due istituzioni sulla vigilanza prudenziale e antiriciclaggio condotta da Bankitalia, nonché sulle attività di supervisione della CONSOB riguardanti assetti proprietari, governance e informazioni finanziarie e non finanziarie.