Variazioni dell'IVA e crisi d'impresa
Il CNDCEC ha annunciato la pubblicazione di un documento sulle variazioni in diminuzione dell'IVA, realizzato in collaborazione con il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti

Il documento, intitolato “Variazioni in diminuzione dell'IVA negli istituti disciplinati dal Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza”, è stato elaborato dalla Commissione di studio “Aspetti tributari della crisi”, guidata da Stefano Midolo, nell'ambito delle attività gestite dalla delega Gestione della crisi d'impresa e procedure concorsuali, affidata ai consiglieri nazionali Cristina Marrone e Pierpaolo Sanna.
L'argomento delle variazioni in diminuzione dell'IVA in relazione alle procedure concorsuali è stato sempre controverso sin dall'introduzione delle regole sulle crisi d'impresa e insolvenza nell'ordinamento tributario. Il documento fa riferimento alla disciplina prevista dall'articolo 26 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, che incorpora la direttiva 2006/112/CE del 28 novembre 2006. Questa normativa ha generato diverse richieste di chiarimento riguardo ai requisiti per apportare variazioni da parte del venditore o del prestatore di servizi, e agli effetti che ciò comporta per l'acquirente o il committente.
Il documento esplora le complessità legate all'interconnessione tra normative fiscali e concorsuali, evidenziando le sfide nel coordinare due insiemi di misure differenziate. Secondo il Presidente Elbano de Nuccio, nonostante il tempo trascorso e le riforme attuate, le delicate interazioni tra interessi individuali e necessità di proteggere gli interessi collettivi mantengono ancora oggi l'argomento privo di un quadro sistematico. Anche con riferimento alla normativa precedente, i recenti orientamenti pratici sembrano sostenere che l'assenza di certezza legale sul mancato pagamento sia un requisito essenziale per permettere al creditore danneggiato di emettere la nota di credito, un documento usualmente considerato strumentale per il recupero dell'IVA attraverso variazioni in diminuzione. (Com. Stampa CNDCEC 22 maggio 2024)