Sanzione all'azienda che non assume lavoratori disabili

Confermata la sanzione pecuniaria decisa dai giudici di merito a fronte della scorretta condotta della società, che oltre a non aver dimostrato l’inesistenza di mansioni compatibili con le minorazioni degli invalidi assunti, ha per di più proposto mansioni oggettivamente incompatibili per quest’ultimi

Sanzione all'azienda che non assume lavoratori disabili

Un' azienda produttrice di pasta è finita sotto i riflettori a causa della mancanza di lavoratori diversamente abili. Dopo un'ispezione dedicata, è stata comminata una multa alla società di oltre 25.000 euro «come sanzione amministrativa per la mancata copertura della 'quota di riserva', destinata ai lavoratori disabili da inserire nelle aziende».

I giudici del Tribunale e della Corte d’Appello hanno confermato la legittimità della multa, respingendo le obiezioni sollevate dall'azienda. Hanno stabilito che, in quanto datore di lavoro, l'impresa non ha provveduto entro 60 giorni a coprire la 'quota di riserva' per i lavoratori disabili.

È importante sottolineare che l'assunzione di personale disabile è un obbligo aziendale e la mancata assunzione, senza optare per un'altra forma di contributo, è soggetta a sanzioni pecuniarie. Nel caso specifico, è emerso che l'azienda non ha offerto lavori compatibili con le disabilità dei potenziali dipendenti, scegliendo incarichi non adatti alle loro condizioni durante i colloqui.

Nonostante le contestazioni in Cassazione, la multa di 25.000 euro è stata confermata. Il legale della società ha difeso la scelta aziendale, sottolineando che non spetta al datore di lavoro identificare mansioni compatibili individualmente. Tali obiezioni sono state però respinte dalla Cassazione.

Secondo i giudici, è compito del datore di lavoro dimostrare l'incompatibilità assoluta tra le mansioni disponibili e le disabilità dei lavoratori. L'azienda poteva richiedere un esonero parziale previo versamento di un contributo. La società, infatti, non ha dimostrato l'inesistenza di mansioni compatibili per i lavoratori disabili.

In conclusione, la società è stata sanzionata per non aver rispettato le normative sull'assunzione di lavoratori disabili. È stata ritenuta responsabile per non aver offerto lavori adatti alle disabilità, nonostante le possibilità di esonero parziale previste dalla legge.

news più recenti

Mostra di più...