Piccole e Medie Imprese: in consultazione gli standard di sostenibilità

È attualmente in corso una consultazione sulla revisione degli standard di rendicontazione per le piccole e medie imprese (PMI), promossa dall'European Financial Reporting Advisory Group (Efrag).

Piccole e Medie Imprese: in consultazione gli standard di sostenibilità

L'obiettivo principale di questa consultazione è la definizione di requisiti di rendicontazione sulla sostenibilità proporzionati e adatti alla natura e alla complessità delle operazioni svolte dalle PMI, sia per quelle quotate che per quelle non quotate. L'obbligo di rendicontare sulla sostenibilità per le PMI quotate sarà esteso a partire dal 2026. Secondo le previsioni dell'Efrag, l'adozione di standard appropriati aiuterà le PMI a migliorare l'accesso al finanziamento nonché evitare discriminazioni da parte dei partecipanti ai mercati finanziari. La disponibilità di informazioni standardizzate sulla sostenibilità consentirà una valutazione più accurata delle PMI e dei loro risultati in questo ambito.

La consultazione include due bozze di standard. La prima riguarda la rendicontazione sulla sostenibilità per le PMI quotate, mentre la seconda si concentra sullo standard di rendicontazione volontaria sulla sostenibilità per le PMI non quotate.

Gli stakeholder interessati possono partecipare alla consultazione compilando un questionario online entro il 21 maggio. Questa è un'opportunità per i rappresentanti delle PMI, nonché per altre parti interessate, di fornire un contributo prezioso per la definizione di standard adeguati alle realtà e alle esigenze specifiche delle PMI. La consultazione svolge un ruolo chiave nel processo di sviluppo degli standard di rendicontazione sulla sostenibilità per le PMI e rappresenta un'importante iniziativa per promuovere una maggiore trasparenza e responsabilità nelle pratiche aziendali.

news più recenti

Mostra di più...