L’INPS sulle prestazioni economiche relative a malattia, maternità/paternità e tubercolosi per l'anno 2024
Recentemente, l'INPS ha diffuso una circolare (n. 61 del 6 maggio 2024) che stabilisce gli importi per le prestazioni economiche relative a malattia, maternità/paternità e tubercolosi per l'anno 2024. Inoltre, sono stati fissati salari medi e retribuzioni convenzionali

Utilizzando la variazione percentuale dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati fornita dall'ISTAT per il 2023, l'INPS ha comunicato i nuovi valori per il calcolo delle contribuzioni dovute dai lavoratori dipendenti per il 2024.
La circolare fornisce gli importi da considerare per calcolare le prestazioni economiche legate a malattie, maternità/paternità e tubercolosi. Ad esempio, per l'indennità di malattia per i partecipanti alla Gestione separata, essa corrisponde al 50% dell'indennità per degenza ospedaliera. La misura viene calcolata dividendo il massimale contributivo annuo (per il 2024 €119.650,00) per 365 giorni, e applicando diverse percentuali in base al numero di mesi di contribuzione nei 12 mesi precedenti l'evento.
Per l'anno 2024, l'indennità è calcolata su €327,80, risultante dal divisione dell'importo massimo per il numero di giorni dell'anno. Allo stesso modo, sono specificati gli importi per l'indennità di degenza ospedaliera e i limiti di reddito per l'indennità di congedo parentale, che dipendono dal valore provvisorio dell'importo minimo di trattamento pensionistico per il 2024.
Inoltre, vengono indicati i massimali per l'indennità a favore dei familiari di disabili in situazione di gravità. L'INPS ha stabilito che l'onere economico annuale, incluso l'accredito figurativo dei contributi, non deve superare un limite massimo annuale (per il 2024 pari a €56.585,73). Il totale effettivamente corrisposto al lavoratore (al netto dell'accredito figurativo) ammonta a €42.546,00 all'anno per il 2024 (equivalente a €116,25 al giorno). (Circ. INPS 6 maggio 2024 n. 61).