Il Consiglio dei Ministri approva il correttivo al codice della crisi

È stato approvato dal Governo, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

Il Consiglio dei Ministri approva il correttivo al codice della crisi

Lo schema di decreto legislativo, approdato a Palazzo Chigi il 10 giugno, è composto di oltre cinquanta articoli e prevede disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza introdotto dal decreto legislativo n. 14/2019.

Si tratta del terzo correttivo, in ordine temporale, e «si inserisce nel quadro degli impegni assunti col PNRR».

In particolare, il testo «provvede a correggere taluni difetti di coordinamento normativo emersi a seguito dei precedenti correttivi, a emendare alcuni errori materiali ed aggiornare i riferimenti normativi, nonché a fornire chiarimenti ad alcuni dubbi interpretativi emersi in sede di applicazione del codice».

Così il Ministro della Giustizia Nordio dopo l’approvazione: «con l’intervento di oggi in materia di crisi d’impresa e di insolvenza, il Governo tende la mano ad aziende e professionisti in difficoltà. L’obiettivo di questo correttivo è fare in modo che – proprio come avviene per una malattia – l’eventuale crisi possa essere individuata e affrontata il prima possibile. Facendo chiarezza su molti istituti, da un lato infatti aiutiamo le imprese a non muoversi troppo tardi, dall’altro rafforziamo gli strumenti preventivi e stragiudiziali di esame della difficoltà dell’impresa e di ricerca delle possibili soluzioni. E’ un altro impegno del Pnrr rispettato e un concreto aiuto al nostro sistema produttivo».

 

news più recenti

Mostra di più...