Chiarimenti sui corsi di formazione per l’iscrizione all’albo ex art. 356 CCII anche per i gestori della crisi da sovraindebitamento

Il CNDCEC ha diffuso l’informativa n. 23/2024 avente a oggetto dei chiarimenti in merito al riconoscimento della formazione per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di cui al codice della crisi e dell’insolvenza anche per i gestori della crisi da sovraindebitamento ai sensi dell’art. 4, comma 6, d.m. n. 202/2014.

Chiarimenti sui corsi di formazione per l’iscrizione all’albo ex art. 356 CCII anche per i gestori della crisi da sovraindebitamento

L’informativa segue quella del 12 dicembre 2023 con la quale già erano stati forniti chiarimenti sul tema dell’equipollenza tra la formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e i corsi di formazione iniziale e l’aggiornamento biennale per i gestori della crisi da sovraindebitamento ai sensi dell’articolo 4, comma 6, del d.m. n. 202/2014 e dell’art. 7 del Regolamento FPC.

Le ore dell’evento per le quali si potrà chiedere l’equipollenza non dovranno essere inferiori a 12.

Nel caso in cui si chiedano in accreditamento i corsi di formazione iniziale e/o di aggiornamento nella materia della crisi d’impresa e dell’insolvenza utili per l’iscrizione e per il mantenimento dell’iscrizione nell’albo di cui all’art. 356 CCII, al fine dell’accreditamento dell’evento sarà necessario:

- specificare nella locandina dell’evento, che il corso è valido anche ai fini dell’assolvimento formativo di cui all’art. 4, comma 5, lettere b) e d) del DM 202/2014;

indicare nella locandina dell’evento, le lezioni che consentono l’assolvimento formativo di cui all’art. 4, comma 5, lettere b) e d) del DM 202/2014 (le ore dell’evento per le quali si chiede l’equipollenza non dovranno essere inferiori a 12);

- indicare i codici materia riportati nella tabella che segue in corrispondenza dei diversi argomenti del corso definiti coerentemente ai contenuti analitici indicati nel paragrafo 4.4 delle Linee guida adottate dalla Scuola Superiore della Magistratura il 1° febbraio 2023.

news più recenti

Mostra di più...