Bonus cinema: proroga per la presentazione delle domande
È stato prorogato al 12 aprile 2024 il termine per presentare le domande relative al bonus cinema.

Lo rende noto la Direzione generale Cinema e Audiovisivo con una nota dell’11 marzo scorso.
Fino alle ore 23.59 di venerdì 12 aprile 2024 sarà possibile presentare le domande di riconoscimento del credito di imposta funzionamento sale cinematografiche.
Le domande possono essere inoltrare dalle ore 10 del 16 febbraio 2024 mediante la piattaforma DGCOL. Le risposte sono evase in ordine cronologico con precedenza per i procedimenti in scadenza.
L’aliquota massima applicabile non può superare il 60% dei costi di funzionamento e comunque il credito d’imposta riconosciuto all’impresa o allo stesso gruppo di imprese non può superare i 9.000.000 di euro l’anno. Il costo effettivo del funzionamento può ricomprendere anche i costi relativi a prestiti (gli oneri finanziari e gli oneri accessori del prestito) e al noleggio dei film (ovvero il coso per l’acquisizione delle opere coperte da diritto di autore).
Come previsto dal Regolamento UE 651/2014, l’importo del credito d’imposta non può essere superiore all’80% dei costi ammissibili per gli aiuti non superiori a 2.250.000 euro e a quanto necessario per la copertura delle perdite di esercizio.
Nella pagina dedicata ai manuali d’uso DGCOL è possibile trovare il vademecum per la compilazione della domanda di funzionamento/potenziamento dell’offerta cinematografica.
È possibile richiedere assistenza per la piattaforma DGCOL consultando la guida online “Hai bisogni di aiuto?” presente su alcune schede delle domande, oppure consultando il vademecum dedicato o, ancora, attivando un ticket di assistenza mediante la funzione “Assistenza” all’interno della propria area riservata DGCOL. (Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, nota 11 marzo 2024)