Approvato il Modello Unico Ambientale 2024

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2024 che dovrà essere presentato entro il 1 luglio 2024 alla Camera di commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per le dichiarazioni riferite al 2023.

Approvato il Modello Unico Ambientale 2024

Tutti gli obblighi di dichiarazione, comunicazione, denuncia e notificazione relativi a questioni ambientali, sanitarie e di sicurezza pubblica vengono soddisfatti attraverso la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente.

Al fine di rispettare gli obblighi di comunicazione alla Commissione Europea in materia di rifiuti, il MUD è stato modificato includendo i dati relativi alla raccolta dei rifiuti di attrezzi da pesca come indicato nella Decisione di Esecuzione (UE) 2021/958. Inoltre, sono state aggiunte sezioni riguardanti la quantità di rifiuti di attrezzi da pesca suddivisi per tipologia di materiale: plastica, metalli e gomma. Le metodologie di calcolo provenienti dalla deliberazione ARERA 363/2021/R/RIF e dalla determina ARERA n. 2 DRIF/2021 sono state aggiornate. È stato inoltre specificato che in caso di presentazione della dichiarazione da parte di Consorzi, Comunità Montane, Unioni dei Comuni, ecc., dovrà essere compilato un unico modulo MDCR.

Le modifiche principali includono:

- Aggiornamenti relativi ai Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione:

- Modifiche nella Sezione Comunicazione Imballaggi – sezione Consorzi in conformità con la direttiva 2019/904/UE. Le parole "in PET" sono state sostituite con "per bevande" e una voce specifica è stata aggiunta riguardante le bottiglie in PET.

- La Sezione STIP è stata adattata per distinguere le informazioni relative alla sola quota di imballaggi per liquidi alimentari in PET da quelle riguardanti tutte le tipologie di imballaggi di plastica per liquidi alimentari.

(DPCM 26 gennaio 2024)

news più recenti

Mostra di più...