15 aprile: Giornata Nazionale del Made in Italy
È stata presentata a Palazzo Piacentini la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dalla Legge quadro sul Made in Italy, che verrà celebrata il 15 aprile di ogni anno

300 le iniziative promosse su tutto il territorio nazionale per coinvolgere giovani, imprese e lavoratori e focalizzarsi sull’eccellenza italiana.
La legge quadro sul Made in Italy (Legge 206/2023) ha istituito la Giornata Nazionale del Made in Italy, che verrà celebrata il 15 aprile di ogni anno su tutto il territorio nazionale per ispirare e coinvolgere i giovani, le imprese e i lavoratori e per accendere i fari su quello che è l'eccellenza italiana.
Il Ministro D'Urso, intervenuto all'evento, ha dichiarato che “il Made in Italy ne rappresenta il patrimonio identitario perché non è soltanto un marchio, ma il nostro biglietto da visita nel mondo.”
All'iniziativa partecipano i massimi esponenti creativi italiani, che offriranno una vetrina ai settori dell'industria, della moda, dell'arredo, dell'alimentazione, della nautica, dell'accoglienza e di tutte le filiere simbolo del Made in Italy.
Coinvolte anche tante imprese, associazioni di categoria, Camere di commercio, Unioncamere, CNA, Confcommercio, ANCI, Comuni, Regioni, Fondazioni, musei, scuole, università, Fondazione Leonardo, Lega Calcio, Guardia di Finanza, Confindustria, Fondazione dei Cavalieri del Lavoro, Rcs Sport e numerosi privati. Il Ministero degli Affari esteri, insieme alla collaborazione dell'ICE, ha invece coordinato gli eventi all'estero che vede coinvolte oltre 50 sedi in tutto il mondo.